Blog - News Immobiliari Edilblucase S.r.l.

Contratto di locazione, la clausola Covid

venerdì 30 ottobre 2020 Nessun commento
Inserito in: Edilizia & Commenti

Che la si chiami clausola Covid o di salvaguardia o di forza maggiore poco importa, quel che conta è inserirla all’interno del contratto di locazione prima che esso venga redatto. Ma in cosa consiste esattamente? E in caso di contratti già in essere, che cosa si può fare? Per capire meglio in che modo conduttore e locatore possono tutelarsi, in particolar modo in questo difficile momento storico caratterizzato dall’emergenza coronavirus, idealista/news ha chiesto alcuni chiarimenti all’avvocato Ferdinando Mauro, dello “Studio legale Mauro”.

Leggi Tutto

La circolare dell'Agenzia delle Entrate sull'ecobonus 110 per cento

venerdì 14 agosto 2020 Nessun commento
Inserito in: Edilizia & Commenti

Oltre al provvedimento 8 agosto 2020, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare sull'ecobonus 110 per cento, con i chiarimenti utili per i contribuenti che vogliono usufruire della detrazione del 110% per i lavori di efficientamento energetico delle unità immobiliari e delle parti comuni degli edifici condominiali.

Leggi Tutto

I tetti di spesa per i lavori ammessi all'ecobonus 110 per cento

venerdì 14 agosto 2020 Nessun commento
Inserito in: Edilizia & Commenti

Con le modifiche apportate al decreto rilancio sono stati modificati anche i tetti di spesa per i lavori ammessi all'ecobonus 110 per cento. Vediamo quali sono gli interventi ammessi al decreto rilancio con i rispettivi tetti di spesa massimi. interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate che interessano l'involucro dell'edificio con un’incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell'edificio o dell'unità immobiliare situata all'interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall'esterno

Leggi Tutto

La guida completa all'ecobonus 110 in pdf dell'Agenzia delle Entrate

venerdì 14 agosto 2020 Nessun commento
Inserito in: Edilizia & Commenti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida completa in pdf sull'ecobonus 110%. La guida sull'ecobonus 110 o superbonus fornisce tutte le informazioni utili su requisiti, regole e interventi ammessi. Il bonus 110 per cento è una detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1º luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per gli interventi che aumentano l'efficienza energetica degli edifici. La guida dell'Agenzia delle Entrate sull'ecobonus 110 fornisce tutta una serie di casi pratici utili a capire il funzionamento dell'agevolazione introdotta dal decreto rilancio, fornendo inoltre indicazioni sulla possibilità di cedere il credito o di richiedere uno sconto immediato in fattura.

Leggi Tutto

Ecco come funzionano i tassi di interesse sui mutui

domenica 2 agosto 2020 Nessun commento
Inserito in: Edilizia & Commenti

Quando acquisti un prestito, il tasso di interesse che ti viene dato è una delle tue considerazioni più importanti. Dopotutto, ha un grande impatto su quanto dovresti pagare ogni mese. Probabilmente sai che è nel tuo interesse ottenere un prestito mentre i tassi di interesse sui mutui sono bassi, ma ti sei mai chiesto come funzionano questi tassi? In tal caso, continua a leggere. Nel post seguente, troverete di come vengono determinati i tassi di interesse sui mutui, nonché il motivo per cui ogni persona può ricevere un tasso diverso.

Leggi Tutto

La Custodia del Bene Immobile

mercoledì 29 luglio 2020 Nessun commento
Inserito in: Edilizia & Commenti

Indipendentemente dagli accordi raggiunti dalle parti e addirittura dal riparto previsto dalla legge circa l’onere della manutenzione del bene, la responsabilità nei confronti dei terzi per i danni prodotti dal bene locato in conseguenza della mancata o intempestiva manutenzione resta in ogni caso in capo al proprietario del bene stesso in quanto custode ai sensi dell’art. 2051 del Codice Civile.

Leggi Tutto

Imu 2020, le categorie catastali esenti

mercoledì 10 giugno 2020 Nessun commento
Inserito in: Edilizia & Commenti

Si avvicina la scadenza (16 giugno) dell'acconto Imu 2020. Vediamo quali sono le categorie catastali esenti dal pagamento.

Leggi Tutto

Imu prima casa, se non ho la residenza devo pagare?

mercoledì 10 giugno 2020 Ci sono 1 commenti
Inserito in: Edilizia & Commenti

Il 16 giugno è fissata la scadenza per il pagamento della prima rata di Imu per il 2020. Ma non tutti i proprietari di un immobile sono tenuti a effettuare i versamenti. La normativa generale sull'Imu, infatti, prevede che non si paghino le imposte sull'abitazione principale.

Leggi Tutto

Benvenuto! Clicca su uno dei nostri assistenti per inviare un messaggio, vi risponderanno il prima possibile.

Chat via WhatsApp