Blog - News Immobiliari Edilblucase S.r.l.
Confisca Edilizia per professionisti del settore
Confisca Edilizia l’acquisizione gratuita degli abusi edilizi ex art. 31 D.P.R. 380/2001
Leggi TuttoCasa ereditata, valide le agevolazioni per abitazione principale
Se si eredita una casa nello stesso Comune in cui si possiede già un immobile, si può beneficiare dell’agevolazione prima casa. Lo dice un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate.
Leggi TuttoPignoramento Immobiliare procedura con le nuove norme
Con il pignoramento vengono bloccati i beni del debitore, in modo che siano finalizzati in via esclusiva al soddisfacimento delle pretese del creditore. Il pignoramento impone un vincolo giuridico sui beni mobili o immobili. Vediamo qual è la procedura per il pignoramento immobiliare secondo le nuove norme.
Leggi TuttoCome ottenere un mutuo ecco cosa chiedono le Banche
Come si fa per ottenere un mutuo? Quali parametri guardano le banche quando devono decidere se concedere o meno un finanziamento per acquistare casa? Vediamolo nell’analisi di Mutui.it.
Leggi TuttoRedazione Attestato Prestazione Energetica Unico per Edifici con più Usi
Quando all’interno di un’unità immobiliare sono presenti porzioni con differenti destinazioni d’uso è sufficiente la redazione di un attestato di prestazione energetica unico, contraddistinto da differenti zone termiche
Leggi TuttoBonus Ristrutturazioni
Confermate per il 2019 le detrazioni sulla casa con la possibilità di detrarre il 50% sulle ristrutturazioni e il 36% per terrazzi e giardini. Ecco tutte le misure prorogate. Il bonus ristrutturazioni, il bonus mobili e l’ecobonus sono state confermate per coloro che decidono di intervenire sull’ammodernamento della propria casa, costituendo un incentivo importante che, anche in passato, ha molto aiutato le famiglie a ridurre le spese dei lavori. Per poterne usufruire, occorre presentare il “bonifico parlante”, con l’apposita dicitura per le detrazioni.
Leggi TuttoAcquisto prima casa avendone già una: quando si ha diritto al bonus
Il cosiddetto bonus prima casa spetta a chi non ha altro immobile all’interno del Comune ove si trova quello da acquistare e non ne possiede un altro, su tutto il territorio nazionale, già comprato con lo stesso beneficio. Ma che succede se si possiede un’altra abitazione data però in affitto? A chiarirlo la Cassazione con l’ordinanza n. 19989/18 del 30 luglio 2018.
Leggi TuttoAgevolazioni prima casa in caso di divorzio, resta il bonus
Con l’ordinanza n. 31603/18, la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso dell’Agenzia delle Entrate sancendo il via libera alle agevolazioni sulla prima casaanche quando l’immobile viene trasferito in virtù degli accordi in vista della separazione. Vediamo i dettagli
Leggi Tutto